|
|
 |
|
"Dai giuristi ai codici, dai codici ai giuristi" A proposito degli “SCRITTI SCELTI DI DIRITTO ROMANO” di Carlo Augusto Cannata
E' possibile ascoltare la registrazione audio, cliccando sulla parte di sessione d'interesse: PRIMA SESSIONEParte 1(L. VACCA, Introduzione; A. RUDOKVAS, L’animo possedere e l’animus possidendi come elemento del possesso)Parte 2( P. CERAMI: Su alcuni problemi relativi alla locatio horrei nel diritto romano classico; TH. RUEFNER: Impossibilità e responsabilità contrattuale nella proposta per un diritto comune europeo della compravendita) Parte 3(L. KOFANOV: Le fonti delle obbligazioni secondo Modestino) SECONDA SESSIONEParte 1(L. GAROFALO, Fonti delle obbligazioni e contratto; M. RAINER, L’ABGB in Italia;)Parte 2J. CHORUS, Le procès idéal selon C.A. Cannata; M. J. GARÇIA GARRIDO, Il principio giurisprudenziale della buona fede nella compravendita immobiliare) TERZA SESSIONEParte 1(W. DAJCZAK, Usus modernus pandectarum e diritto europeo; S. PATTI, Diritto europeo e codificazioni moderne)Parte 2(V. MANNINO, Riflessioni su Sovranità e Governo misto; M. SERIO, Debito della comparazione al pensiero storico-giuridico di Emerico Amari) Parte 3(A. GAMBARO, Riflessioni sulla storiografia giuridica europea; Considerazioni conclusive )
 |
|