Convegno
Aristec
Casistica
e giurisprudenza
Giornate
in onore di Manuel Jesus Garcia Garrido
22
febbraio 2013 ore 10,00
Il
diritto giurisprudenziale nell’esperienza storica e contemporanea
Presiede
Carlo
Augusto Cannata
Introduce:
Letizia Vacca
Emanuele Stolfi:
Il caso e la regula: una dialettica
incessante
Leonid Kofanov:
Il ruolo dei responsa dei giuristi
nella disputatio forensis
ore
11,00 Pausa caffè
ore
11,30
Mario Serio:
La rilevanza del fatto nella struttura del precedente inglese
Anton Rudokvas
: Il precedente giudiziario come fonte del diritto nella Russia odierna
Antonio
Fernandez De Bujan:
La reforma en curso de la Jurisdiccion Voluntaria en Espaňa
ore
12,30
Discussione
ore
13,00 Colazione di lavoro
ore 14,30
Presiede
Antonio Gambaro
Jeroen Chorus: Judex secundum conscientiam judicat? La casuistique de la conscience du juge dans la tradition romano-canonique
Michele Taruffo:
La giurisprudenza tra casistica e uniformità
Giuseppe Maria Berruti:
La dottrina delle Corti
Giuseppe Tesauro:
Il ruolo della giurisprudenza nell’evoluzione del sistema giuridico della UE
Ore
16,30 Discussione
23
febbraio 2013
Omaggio
a Manuel Jesus Garcia Garrido
Presiede
Letizia
Vacca
ore
09,30
Ana Martin:
M. Garcia Garrido e il Suo percorso accademico
Federico Fernandez De
Bujan: M. Garcia Garrido e i Suoi allievi
Fernando Reinoso:
M. Garcia Garrido e la Sua
ricerca
ore
11,00 Pausa caffè
ore
11,30
Franco Amarelli:
Quel giorno a Pontevedra
Alessandro Corbino:
M. Garcia Garrido e il ruolo del diritto romano nella
cultura giuridica contemporanea
Maria
Campolunghi: M. Garcia Garrido e
l’Accademia Romanistica Costantiniana
Carlo Venturini:
Alcune riflessioni su una complessa attività scientifica
Manuel J. Garcia
Garrido: La tradizione dei casi romani nel diritto visigoto
e medievale
Università
degli studi Roma Tre - Facoltà di Giurisprudenza - Sala delle lauree